La castagna, grazie ai suoi valori nutrizionali, è un ottimo alimento per i bambini poiché dona loro l'energia necessaria per gli sforzi fisici. Inoltre, la castagna è uno dei simboli dell'autunno.
Piace molto ai bambini per via del suo sapore dolce. Per renderla ancora più interessante, può essere utilizzata per preparare dolci o spuntini e può anche essere cucinata o bollita. I bambini l'ameranno subito e avranno, allo stesso tempo, un pasto sano e nutriente.
Raccogliere le castagne può essere un'attività fisica divertente e rilassante durante la quale si diverte tutta la famiglia. Fate attenzione ai ricci, nel cui interno si nascondono i gustosi frutti del castagno. Durante la raccolta, è importante che i frutti siano sufficientemente pesanti, non contengano vermi e che la parte esterna non sia piena di puntini neri. Ogni membro della famiglia deve portare con sé un cesto. Potete organizzare una gara a chi ne raccoglie di più. Una volta a casa, lavate le castagne e cuocetele, le potete anche congelare perché possono rimanere nel freezer dai due ai tre mesi; per potersi godere la dolcezza delle castagne anche d'inverno.
La castagna, oltre all'utilizzo salutare e nutriente, è popolare anche per decorare la casa. Si possono realizzare decorazioni anche con i ricci che vanno distribuiti sul tavolo assieme agli altri frutti autunnali o intrecciati in una corona di Natale. Con i frutti del castagno si possono anche creare degli animaletti. Basta infilare le castagne sugli stuzzicadenti e dare forma a diversi tipi di animali come orsi, giraffe o cervi. Le castagne possono essere utilizzate anche per decorare vasi e contenitori, che donano alla casa un tocco autunnale, o essere essiccate e poi incollate sulle cornici.
Lavare e tagliare le castagne. Farle bollire in 1,5 l di acqua per 40 minuti a fuoco medio. Dopodiché, sbucciarle e asciugarle. Fare sciogliere a bagno maria il cioccolato al quale vanno poi aggiunti entrambi i tipi di zucchero e mescolare. Infilare le castagne bollite sugli stuzzicadenti e intingere nella cioccolata. Collocare gli stuzzicadenti sulla gratella, lasciare che il cioccolato si indurisca e servire nei piatti. Un dessert autunnale vero e proprio!
Piacerebbe anche a voi contribuire con idee, conoscenze o esperienze indimenticabili? Compilate il modulo e inviatecele nella forma di articoli, fotografie o video. Saremo lieti della vostra partecipazione!
L'autunno porta tutta una gamma di caldi colori. Servili anche sul tavolo di casa.
Prepara uno spuntino sano e allo stesso tempo divinamente buono. Le barrette contengono moltissime sostanze nutritive che riempiono di energia e sono realizzate senza zucchero bianco. Un ottimo sostituto del cioccolato e di altri dessert preparati industrialmente per quando »si abbassa il livello dello zucchero«.